Nel cuore di Pantigliate, immerso nel paesaggio rurale del Parco Agricolo Sud Milano, sorge il Mulino di Sotto, testimone silenzioso di secoli di storia e tradizioni. Un luogo dove un tempo l'acqua danzava tra le pale della ruota, trasformando il grano in farina, simbolo di vita e condivisione. Oggi, questo prezioso patrimonio rischia di cadere nell'oblio. Ma ecco che si accende una scintilla: l'opportunità di riportare in vita il Mulino, non solo come struttura architettonica, ma come centro pulsante di cultura, sostenibilità e comunità. Un luogo che macina idee, arte e tradizioni, restituendo al territorio la sua autentica identità. Il recupero del Mulino di Sotto è più di un progetto di restauro: è un'opportunità per intrecciare passato e futuro, per trasformare un luogo storico in un simbolo di comunità viva e partecipata. Con il sostegno di istituzioni, imprese e cittadini, il Mulino potrà tornare a macinare cultura, tradizioni e innovazione, diventando un patrimonio condiviso per le generazioni future. Guarda il video su Youtube https://youtu.be/5lhNP6AmDqA
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis