MULINO DI MORA BASSA

VIGEVANO, PAVIA

Condividi
MULINO DI MORA BASSA
Mostra documentaria sulla cartografia inedita, curata dall'Associazione Irrigazione Est Sesia, riguardante la rinascimentale Roggia Mora, esposta presso la sala polivalente del Mulino di Mora Bassa a Vigevano. L'antica via d'acqua fu progettata nel 1487 da Ludovico Sforza detto il Moro e si snoda ancora oggi per 54 kilometri, alimentando numerosi mulini ed irrigando la pianura risicola. Il mulino di Mora Bassa è stato oggetto di accurati restauri e offre al visitatore interessanti richiami di storia e leggenda che riportano alla figura di Leonardo da Vinci. In questo suggestivo angolo di campagna vigevanese si potrà visitare anche la Chiesetta di Morabassa, solitamente chiusa al pubblico. Fu costruita nella seconda metà del XVII secolo e dedicata alla Madonna della Neve.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Convenzioni in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te