ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE: MULINO AL PONTE DI SOVERE

SOVERE, BERGAMO

Condividi
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE: MULINO AL PONTE DI SOVERE
Il complesso edilizio identificato con il nome di Mulino di Sovere presso il ponte sul torrente Borlezza, documentato dal secolo X, era sede di un mulino da grano con granaio, in seguito di due fucine con un maglio e in tempi più recenti di una segheria e di una centrale idroelettrica. Apparteneva ne Meiodioevo alle proprietà del Monastero di S. Giulia di Brescia poi passate al vescovo di Bergamo. Le attività produttive sono continuate per un millennio fino agli anni Sessanta. Posto in una posizione intermedia fra i due borghi del paese quello di S. Martino e di S. Gregorio, si trova lungo la strada provinciale che da Bergamo attraversava il ponte n questo punto per proseguire per Clusone, la Val Seriane e la Val di Scalve. Si trova in un contesto più ampio di attività artigianali e produttive lungo il corso del torrente Borlezza da mulini di Cerete, oggi sede centrale di un ecomuseo, alle fucine di S. Gregorio al maglio di Poltagno in comune di Castro. L'attuale struttura, d'impianto medievale, è il risultato di una sequenza costruttiva che potrà essere definita solo dopo un accurato studio storico e una analisi stratigrafica degli alzati. Dopo il decespugliamento fatto eseguire dalla proprietà recentemente in quanto la vegetazione aveva completamente ricoperto il fabbricato rimasto abbandonato dagli anni Settanta del secolo scorso, il tetto è crollato e sono rimasti in alzato solo i muri perimetrali. Il Mulino è una delle persistenze storico archeologiche di attività produttiva in alzato fra le più antiche della provincia di Bergamo. Su iniziativa di Legambiente Alto Sebino, Italia Nostra sezione di Bergamo, della proprietà e di cittadini del luogo è stato proposto al comune di SALVAGUARDARE L'EDIFICIO e di valorizzarlo in quanto costituisce una testimonianza della storia della comunità e con tale proposito verrà richiesto alla Soprintendenza a beni architettonici e per il paesaggio una parere preventivo per l'apposizione di UN VINCOLO.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te