il paese di Cimbergo che deve le sue origini ai Cimbri scesi dal nord, sorge ad 800 metri ai piedi del massiccio del Tredenus e del Pizzo Badile camuno nella media Valle Camonica in provincia di Brescia terra delle incisioni rupestri. Il piccolo centro abitato si è sempre sorretto nei tempi passati oltre che al commercio delle castagne grazie anche ad un’intensa attività agricola svolta sui terrazzamenti costruiti dall’uomo lungo il pendio. Il mulino ad acqua che è ancora funzionante è da sempre il punto cardine della comunità con le sue tre ruote e le tre macine in pietra offre un gran servizio ancora oggi per tutti coloro che amano mangiare sano e con i prodotti della propria terra. La famiglia che lo possiede da sempre vive con armonia e dedizione la tradizione che queste ruote sanno conservare con il loro impetuoso vorticare. La speranza è di poterlo restaurare per poter donare ancora una lunga e produttiva vita a questo simbolo immerso nel bosco e nello stesso tempo dare la possibilità ai più giovani di non andar perdendo il lento ritmo della natura fonte di una cultura dell’equilibrio delle cose.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati