MULATTIERA ACQUA BIANCA - COLLE DEL TURLO

ALAGNA VALSESIA, VERCELLI

Condividi
MULATTIERA ACQUA BIANCA - COLLE DEL TURLO
Il sentiero che porta al Colle del Turlo è un itinerario storico particolarmente suggestivo. Fondamentale via di collegamento con la Valle Anzasca, in passato fu luogo di passaggio particolarmente intenso sia per gli scambi commerciali che per i flussi migratori che interessarono l'area. Nel XIV secolo vi transitarono i coloni walser provenienti da Macugnaga che fondarono i primi insediamenti sul territorio di Alagna. Testimone del ruolo importante nell'economia delle valli limitrofe di questo colle è il toponimo che lo identifica: Colle del Turlo in lingua Walser (Ds' Turlji) significa piccola porta. Il sentiero fu trasformato in mulattiera tra il 1925 e il 1931 ad opera degli alpini, consentendo il trasporto in quei luoghi di piccola artiglieria. Molti tratti dellantico sentiero sono, tuttavia, ancora ben visibili. Il percorso fa parte della Grande Traversata delle Alpi (G.T.A.) e del Tour del Monte Rosa (T.M.R.). Il territorio attraversato, di grande valenza naturalistica, si trova all'interno del Parco Naturale Valle Sesia, l'area protetta più alta d'Europa, ed è luogo ideale per l'osservazione della fauna locale
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te