Il largo frammento di mosaico pavimentale in tessere bianche e nere con scena marina proviene da un impianto termale romano di età imperiale (II sec.d.C.). Il mosaico presenta al suo interno molte lacune e antichi rappezzi. Un campo di tessere bianche è delimitato in alto da due fasce rispettivamente di quattro e due filari di tessere nere. La superficie di tessere bianche è percorsa da segmenti di tessere nere disposte su sette file a indicare schematicamente le onde del mare; su di esse si dispone un ippocampo preceduto da un altro animale di cui oggi resta solo la coda. Il cavallo marino presenta sul corpo alcuni dettagli anatomici resi con file di tessere bianche.
(Fonte- Principi imperatori vescovi- R. Cassano)
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati