Il monumento alla vittoria di Bolzano è stato realizzato dal grande architetto Marcello Piacentini nel 1928 e inaugurato dal Re Vittorio Emanuele III.
Rappresenta oggi un elemento centrale della riorganizzazione urbanistica di Bolzano negli anni '20, divenuto parte del paesaggio urbano, testimonianza in pietra della I Guerra Mondiale e dei caduti per l'Unità d'Italia.