MONUMENTO AL MARINAIO

MONUMENTO AL MARINAIO

TARANTO

Condividi
MONUMENTO AL MARINAIO
La scultura, alta circa sette metri, poggia su di un piedistallo e raffigura due marinai nell'atto di salutare le imbarcazioni che si accingono ad attraversare il Canale Navigabile levando verso l'alto il tipico berretto con la mano destra. Fu realizzato in bronzo dallo scultore Vittorio Di Cobertaldo nel 1974, per volontà dell'ammiraglio Angelo Iachino, comandante della flotta di stanza a Taranto durante la seconda guerra mondiale, che volle far dono dell'opera alla città che fu teatro della famosa "Notte di Taranto", la tragica battaglia che ebbe luogo nella notte fra l'11 e il 12 novembre del 1940 e nella quale la Marina italiana subì gravissime perdite in navi e uomini. Il monumento vuole ricordare anche tutte le perdite subite dalla Marina nell'ultimo conflitto mondiale: oltre 24000 fra ufficiali, sottufficiali e semplici marinai.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te