MONUMENTO AI CADUTI DI CALAVINO

MADRUZZO, TRENTO

Condividi
MONUMENTO AI CADUTI DI CALAVINO
Il monumento fu realizzato nel 1923 dallo scultore di Lasino Francesco Trentini per commemorare "le vittime innocenti della guerra" del 1914-1918. Si tratta di una stele di pietra caratterizzata, nella parte sommitale, da un gruppo scultoreo di individui a figura intera, simbolo degli Innocenti: si riconoscono un bambino, alcuni uomini ed una donna, caratterizzati da fisionomie allungate e da visi dolenti. La parte inferiore del monumento presenta, invece, un'iscrizione commemorativa e l'elenco dei caduti locali. Francesco Trentini (1876-1966), è una delle personalità artistiche di maggior rilievo del Trentino del XX secolo. Di formazione europea, compì numerosi viaggi-studio nelle principali capitali e fu allievo di alcuni degli esponenti della Secessione viennese e stabilì il suo studio artistico a Lasino, dove realizzò numerose opere in pietra e ceramica.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te