Monumento ai Caduti, composto da una semplice “Stele”. Viceversa, a Grottaglie - verosimilmente all’ombra o con il tacito assenso della Soprintendenza - incuranti, barbaricamente, si preferisce e si lavora per sfregiare la LIRICA ARCHITETTONICA costituita dal Parco Monumentale alla memoria dei Figli Caduti er la Patria nei due conflitti mondiali. Opera significativa di Marcello Piacenti, Sergio Sportelli, Ettore Paratore - in Puglia seconda soltanto al Sacrario Militare per i Caduti d’Oltremare, ubicato in Bari . In più umiliarlo, proprio in ambito storico e al diretto cospetto della storica Porta Sant’Angelo, “ Parco Monumentale e Lirica Architettonica. dichiarato BENE CULTURALE con Decreto n. 228 del 01.10.2024.