La Rocca Pallavicino Casali è stata definita "una delle più imponenti opere difensive di pianura esistenti nel piacentino", ed è da sempre riconosciuta come simbolo e valore identitario indiscusso della comunità monticellese. Purtroppo, attualmente, presenta importanti problemi di staticità e versa in uno stato di degrado, che non la rendono fruibile al pieno delle sue potenzialità.
È un imponente edificio di difesa, che sorge su una preesistente struttura del XIII secolo e viene fatta realizzare per volontà di Rolando Magnifico Pallavicino, signore di Monticelli, agli inizi del XV secolo. La Rocca nasce con funzione di presidio militare. Alla morte di Rolando il figlio Carlo, vescovo di Lodi, porta a termine la costruzione della fortificazione e, con alcuni rimaneggiamenti, la trasforma nella sua residenza estiva. Nella metà del XVI secolo il casato Pallavicino si estingue e la Rocca, insieme al feudo di Monticelli, passano ai Casali, famiglia di marchesi piacentini. I Casali abitera