MONTERUGA

VEGLIE, LECCE

Condividi
MONTERUGA
Sorta nel ventennio fascista (1928) è un tipico esempio di villaggio rurale di quel periodo. In seguito, Monteruga fu assegnata alla SEBI, società elettrica antesignana Enel, che, andata in liquidazione, permise il subentro di imprenditori privati. La storia di Monteruga come centro abitato termina, appunto, con la privatizzazione dell'azienda agricola negli anni ottanta; restano, a testimonianza di un recente passato, gli alloggi, la scuola, la piazza centrale, la chiesa intitolata a sant'Antonio Abate. Il nome allude ad un colle solcato da un fosso.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te