MONTERCHI

MONTERCHI, AREZZO

Condividi
MONTERCHI
Monterchi è un delizioso borgo nell'alta Valtiberina famoso a livello internazionale per la Madonna del Parto, il celebre affresco di Piero della Francesca dipinto tra il 1455 e il 1465 in onore di sua madre, Romana di Perino da Monterchi, originaria del posto. Ha una chiara impronta medioevale, come dimostrano la Rocca, le mura fortificate e i caratteristici vicoli del centro storico, ed è arroccato su una collina isolata, denominata in passato Mons Herculis (Monte di Ercole), da cui prende il nome e che domina le campagne circostanti della Valtiberina umbra e toscana. Ricco di storia, cultura, tradizioni ancora oggi Monterchi è animato da una vivace comunità che dà vita, durante l'anno, a numerose attività e manifestazioni artistiche, sociali e gastronomiche. Tra le più note, il Presepe vivente che ogni anno si tiene nella frazione di Le Ville, la sagra della polenta e la rassegna concertistica estiva. Non immune ai fenomeni di spopolamento che caratterizzano molti piccoli comuni italiani, ha ricevuto nel tempo le attenzioni di un pubblico internazionale formato da persone amanti del ben vivere, dell'arte e della natura che hanno scelto di trasferirsi più o meno stabilmente tra le mura del borgo, portando una ventata di cosmopolitismo e novità.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te