MONTEMARCELLO

MONTEMARCELLO, LA SPEZIA

Condividi
MONTEMARCELLO
Il borgo si trova sul promontorio del monte Caprione e offre una vista panoramica sull'intera val di Magra, il sottostante golfo della Spezia e le Alpi Apuane. Mons Marcelli deriva dal Console romano Claudio Marcello che, nel 155 A.C., sconfisse i Liguri Apuani, celebri anche per la loro resistenza alle legioni romane che si erano stanziate nella zona per fondarvi una colonia (200 A.C.). La planimetria del paese conferma la sua origine romana, da un castrum, per la presenza di maglie quadrangolari delimitate da strette viuzze. Il paese fu fortificato con la cinta di mura nel 1485; tratti delle mura sono ancora visibili, caratterizzate da conci ben squadrati e regolari. La porta di ingresso del borgo è quella ancora esistente dal lato di Ameglia. Nel 1817 una violenta alluvione causò lo straripamento del Magra che decimò gli abitanti. Numerose vittime e ingenti danni causò inoltre il bombardamento aereo nel 1944. Dall’aprile 2006 fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te