MONTE PIZZOCCO

SAN GREGORIO NELLE ALPI, BELLUNO

Condividi
MONTE PIZZOCCO

Il Monte Pizzocco (2186 m slm) è una montagna che si affaccia sulla Valbelluna, ai margini del Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi ed è patrimonio UNESCO delle Dolomiti. Fa parte delle Vette Feltrine, in particolare del gruppo montuoso che comprende anche gli altopiani carsici di Erera-Brendol. È delimitato a nord e ad est dalla Valle del Mis, a ovest dalla Val Canzoi e a sud dalla Valle del Piave. Il suo profilo caratteristico è inconfondibile e domina, grazie alla sua altezza, la parte centrale della valle. Il Monte Pizzocco, nonostante la quota relativamente modesta, è una delle cime più famose del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Espone sulla selvaggia Val Falcina una levigata parete di oltre 600 metri di sviluppo, dove importanti cordate hanno tracciato grandi vie (si ricorda su tutte quella composta da Schelbert e Weber, e quella italiana formata da Franco Miotto e Riccardo Bee). Dalla sua cima la visuale è incredibile: i Monti del Sole, le Vette Feltrine quasi nella loro interezza, le iconiche Pale di San Martino. Guardando bene è possibile vedere anche la conca dei Piani Eterni e il gruppo del Cimonega, dove si trova il bivacco Feltre-Bodo. Verso est inoltre si ha un perfetta vista sulla Val Falcina.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te