MONTE FOLTRONE

CAMPLI, TERAMO

Condividi
MONTE FOLTRONE
Montagna di Campli - monte foltrone Qui i botanici del Parco hanno numerato 370 specie: Gagee, Erysimum, Eliantemi, Globularie, Timi e Ginestrelle, un mosaico di colori e profumi. Numerose le specie rare, come il Verbascum phoeniceum, unica specie di verbasco a fiori viola, e il fossile vivente Ephedra major. La presenza di alte e spettacolari pareti ha permesso l'insediamento di specie di uccelli davvero uniche. Tra le specie presenti, oltre ai grandi rapaci, come l'aquila reale, meritano di essere ricordate la rondine montana, i gracchi, il codirossone e il picchio muraiolo.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te