MONTE DI TORCA E TORRE DI CRAPOLLA

MASSA LUBRENSE, NAPOLI

Condividi
MONTE DI TORCA E TORRE DI CRAPOLLA
Una torre di avvistamento antipiratesca della prima metà del 1500 inserita in un contesto naturalistico di estrema bellezza, dall'alto si ammira una spiaggetta detta Fiordo di Crapolla che si distingue per la purezza delle acque e la particolare forma che ricorda appunto quella di un fiordo. Nel percorso naturalistico che conduce alla spiaggetta si evidenzia la piccola e bella cappella di S.Pietro a Crapolla che presenta numerosi resti di epoca romana e medievale, tra cui il fusto di una colonna e tracce di un affresco riferibile sembra all'XI sec.; entrambi testimoniano la continuita' della vita in questi luoghi a partire almeno dal I sec. a.C. anche se una leggenda vuole che nei paraggi fosse stato edificato un tempio dedicato ad Apollo in eta' greca, e di conseguenza il toponimo Crapolla sarebbe null'altro che la trasformazione nel corso dei secoli del toponimo Capo di Apollo cioe' promontorio dedicato al Dio. La Torre di Avvistamento cinquecentesca versa in bruttissime condizioni, ormnai abbandonata e lesionata in piu' punti, dal suo tetto si gode una vista eccezionale che racchiude l'isolotto di Li Galli fino a spaziare alle estreme propaggini della penisola sorrentina con Punta Montalto e la sua torre in bella vista.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te