Il monte Cuarnan, con i suoi 1372m, domina la pianura friulana dalle prime alture collinari fino alla laguna. Si erge improvviso e costituisce una barriera ai venti da sud e da est. Il suo rilievo ha forme dolci e arrotondate, è segnato da due faglie, che sono fratture della crosta terrestre provocate da spinte di sollevamento, e questo spiega l’alta sismicità della zona.