MONTE COGLIANS

COLLINA, UDINE

Condividi
MONTE COGLIANS
Il Monte Coglians, alto 2780 metri, è definito anche il "tetto" delle Alpi Carniche. Le origini geologiche del Coglians e della catena carnica risultano molto antiche e risalgono a età differenti: negli strati più profondi risiedono i resti di una precedente catena montuosa, la cui origine ha un'età di 300 milioni di anni. Oggi è meta, specialmente durante il periodo estivo, di molti escursionisti che raggiungono i rifugi: Tolazzi, Lambertenghi - Romanin e Marinelli. Infine gli escursionisti esperti hanno la possibilità di effettuare il cd. Periplo del Coglians, ferrata Weg Der 26er. Essa è una ferrata moderna e molto difficile che vuole ricordare l'epico reggimento ventiseiesimo.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te