Il vecchio trenino, inaugurato nel 1910, è un mezzo storico che collegava la pianura al altopiano di Asiago partendo da Piovene Rocchette. La tratta ferroviaria era lunga più di 21 km e poteva contare ben 7 stazioni: Rocchette, Cogollo, Campiello, Tresche Conca, Cesuna, Canove ed Asiago. Il treno, che viaggiava a solo 10 km/h, ha contribuito notevolmente allo sviluppo delle attività del altopiano, il trenino poi, sconvolto dagli eventi bellici, ha visto la sua ultima corsa nel 1958. Ora, il percorso su cui viaggiavano le rotaie del treno, è un piacevole itinerario ciclabile e pedonale ricco di motivi turistici, paesaggistici e storici. Durante la stagione estiva si possono praticare diversi sport oltre al ciclismo e la classica passeggiata tra cui il nordic walking e un piacevole jogging. La strada è adatta anche agli sport invernali: in presenza di neve è infatti percorribile con l'uso delle ciaspole. Vista la componente storica, paesaggistica e sportiva dell'itinerario, è auspicabile una maggior cura del territorio che lo caratterizza, e una nota di modernità nelle strutture che incontra