il Monte Baldo, denominato Hortus Europae per il suo patrimonio floristico, di ambienti e di specie, si estende per 40 km tra il lago di Garda ad ovest e la Vallagarina ad est, raggiunge l'altezza massima di 2218 metri con Cima Valdritta.
La sua flora eccezionalmente ricca, va dalla tipica vegetazione mediterranea (vite, ulivo, oleandro, castagno, orchidea...), a quella montana/boreale (faggio, tiglio, carpino, abete, acero, pino mugo, ginepro, erica, genziana...) per poi terminare con la fascia alpina (2000-2200 metri), nella quale sono visibili stelle alpine, rododendri e altre specie tipiche della vegetazione rupestre. Un fitto reticolo di sentieri accompagna i visitatori attraverso i diversi ambienti che lo caratterizzano, dal castagneto alla meravigliosa faggeta, dalle fitte pinete ai verdi alpeggi.¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿