MONTE ADRANONE

SAMBUCA DI SICILIA, AGRIGENTO

Condividi
MONTE ADRANONE
Sulla sommità del Monte Adranone (m. 1000 s.l.m.), a 7 km a nord del paese, sono disseminate le rovine della città greca di Adranon, fondata dai selinuntini nel VI sec. a.C., poi distrutta e riedificata dai cartaginesi; imponente è la cinta muraria (km 5) all'interno della quale si riconoscono i resti, non solo di abitazioni, ma anche di botteghe artigiane, cisterne, aree sacre, e l'acropoli sulla cima del monte. Fuori le mura, vi sono necropoli di varie epoche - fra queste la monumentale tomba della regina - e una fattoria del IV sec. a.C. L'ex monastero di S. Caterina ospita l'Antiquarium, dove sono esposti i copiosi reperti provenienti dagli scavi di monte Adranone.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te