Due giorni di apertura straordinaria, due giorni per scoprire i segreti di un Convento che per otto secoli ha accolto bisognosi, malati e la spiritualità della clausura. Il Monastero delle Clarisse Cappuccine di San Bartolomeo e San Romualdo, rappresenta parte integrante del patrimonio storico del Comune di Fabriano: un complesso monumentale di 5.800 metri quadrati, articolato in tre piani, situato nel cuore della città, adiacente alle mura castellane medioevali e con una grotta sotterranea presumibilmente risalente all’anno 1100 dove abbia dimorato e fatto orazioni San Romualdo.
Nato come punto di eremitaggio dei seguaci di San Romualdo nel 1251 venne trasformato in Monastero per i Monaci di Valdicastro.