Eremo medievale citato da Dante in un passo della Divina Commedia. Luogo di cultura e spiritualità, fondato dai monaci camaldolesi, dove a distanza di un millennio si accolgono persone di ogni cultura e religione.
Situato in una piccola oasi naturale sul Monte Catria.