Il Monastero sorge nei pressi del tratturo Castel di Sagro-Lucera, tra i centri abitati di Civitanova del Sannio e Duronia. Esso è collocato in una piana sopra un collina, dal quale è possibile tenere sotto controllo l’Alta Valle del Trigno.
La storia del Monastero incomincia nel 1002 con la firma di un atto notarile in cui si sanciva la fondazione da parte del conte Berardo, membro della famiglia dei Borrelli, di un monastero intitolato a San Benedetto.
La costruzione del monastero durò dal 1002 sino al 1020. Fu quindi donato all’abbate cassinese Atenolfo che ne fece una dipendenza di Abbazia di Montecassino.
Il cenobio su abitato ininterrottamente per quattro secoli dai monaci benedettini. I quali vissero l'insegna del motto ora et labora.>br/> Il ritrovamento di un accumulo di ossa umane di individui maschili e femminili di diverse età ha fatto supporre che la chiesa sia stata utilizzata per diverso tempo anche come ossario. Soprattutto durante i periodi di carestia o epidemie come la peste nera che imperversò in tutta Europa tra il 1347 e il 1352.
Il violento terremoto del dicembre del 1456 che scosse l'Italia centro-meridionale, danneggiò le strutture provocando probabilmente la cessazione delle attività religiose. L’edificio comunque non venne abbandonato ma fu ancora utilizzato nei secoli successivi. Probabilmente fu convertito a ricovero per gli animali usate durante le transumanze. Ciò è confermato dal fatto che la chiesa viene citata nell’”Atlante dei tratturi” composto intorno al 1650 da Ettore Capecelatro, governatore della Dogana delle Pecore a Foggia.
Nel 2009 è stato attuato un primo progetto di recupero del complesso monastico, il quale ha rimesso in piedi la torre campanaria ridotta allo stato di rudere.
Dal 2014 l’intera area è sottoposta a un’intensa attività di scavi archeologici condotta dall’Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis