Il vecchio mulino ad acqua, uno splendido e raro esempio di architettura industriale in disuso dagli anni '60, ha pianta approssimativamente rettangolare ed è posizionato a ridosso del ponte sull'Isclero. A nord del fabbricato, collegati ad esso, troviamo due pozzi, uno di pianta circolare e uno di pianta rettangolare. Questi, tramite delle chiuse, sono collegati ad una grossa vasca che, sviluppandosi verso Nord, termina a monte in un canale collegato con una chiusa al fiume Isclero.