PARCO ARCHEOMINERARIO DI CABERNARDI

PARCO ARCHEOMINERARIO DI CABERNARDI

CABERNARDI, ANCONA

Condividi
PARCO ARCHEOMINERARIO DI CABERNARDI
Il parco archeominerario di Cabernardi è situato in una piccola frazione nella campagna del comune di Sassoferrato, provincia di Ancona. Tra il 1887 e il 1959, è stata attiva una miniera di zolfo, reputata una delle più importanti del territorio nazionale e europeo. Con una profondità massima di 900 metri e con 27 livelli, la miniera di Cabernardi ha dato lavoro a migliaia di minatori provenienti dai comuni limitrofi (Arcevia, San Lorenzo in Campo, Pergola...). Viene ricordata nella storia per la "lotta dei sepolti vivi": nel 1952, per 40 lunghi giorni i minatori occuparono la miniera, protestando contro la chiusura paventata dall'azienda concessionaria, la Montecatini. L'opera di restauro ha reso visitabile i luoghi esterni e una galleria. Interessante anche il museo, nel cuore del paese, che raccoglie gli oggetti del lavoro e le testimonianze fotografiche di circa 100 anni di storia, tra lavoro in miniera e tradizione contadina.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te