Apaforte: Miniera di zolfo di metà '700, incontaminata dal processo industriale del 1950, intatti i segni di quell' epopea siciliana che fu l'estrazione dello zolfo. La discenderia del 1870 è tutt' ora agibile, rivestita interamente in blocchi di calcare con il famigerato "scaluni ruttu" che tante sofferenze provocò ai "carusi" costretti a risalirlo decine di volte al giorno dalle viscere della terra carichi di sacchi di materiale solfifero. Apaforte è cultura: grandi poeti e scrittori si ispirarono alle miniere e ai carusi.