MERCATI DI TRAIANO

ROMA

Condividi
MERCATI DI TRAIANO
Il complesso di edifici in laterizio noto come Mercati di Traiano comprende una serie di ambienti con piante diverse disposti su 6 livelli che sfruttano il taglio delle pendici del Quirinale e in origine si estendeva su un’area più ampia. I lavori di costruzione iniziarono sotto il regno di Domiziano, ma l’inaugurazione avvenne con l’imperatore Traiano. Nella parte superiore spicca la Grande Aula rettangolare a 2 piani coperta da 6 volte a crociera che gravano su una serie di taberne con architravi e stipiti in travertino. La parte inferiore è caratterizzata dal Grande Emiciclo articolato su 3 piani con due grandi aule all’ estremità. Tra i 2 livelli corre la Via Biberatica, nome di età tarda, che richiama la funzione delle taberne che vi si affacciano. Tutto il complesso, che aveva una funzione sia commerciale che amministrativa, fu fortemente modificato durante il Medioevo quando le strutture romane vennero riutilizzate in un complesso sistema fortificato.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te