MAUSOLEO DI GARIBALDI

SANTO STEFANO IN ASPROMONTE, REGGIO CALABRIA

Condividi
MAUSOLEO DI GARIBALDI

Il Mausoleo di Garibaldi a Santo Stefano in Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, è un luogo storico e commemorativo legato alla figura di Giuseppe Garibaldi, uno dei protagonisti del Risorgimento italiano. Il mausoleo è collegato a un episodio significativo della storia italiana avvenuto durante la spedizione garibaldina del 1862. Garibaldi e i suoi seguaci cercavano di raggiungere Roma, allora sotto il controllo dello Stato Pontificio, per completare l'unità d'Italia. Tuttavia, l'esercito regio italiano, guidato dal generale Enrico Cialdini, intervenne per fermare l'avanzata dei garibaldini. Il 29 agosto 1862, si verificò uno scontro noto come la Battaglia dell'Aspromonte, durante la quale Garibaldi fu ferito al piede sinistro. Questo evento segnò una battuta d'arresto nei suoi tentativi di liberare Roma, ma consolidò il suo mito come eroe del Risorgimento.

Il mausoleo è stato costruito per ricordare l'episodio e rendere omaggio a Garibaldi e ai suoi ideali. Si trova nel cuore dell'Aspromonte, immerso nella natura del Parco Nazionale. Nonostante sia chiamato "mausoleo", non è un luogo di sepoltura, ma un monumento commemorativo. Struttura: Il mausoleo è composto da un monumento in pietra e marmo, con una lapide che celebra l'eroismo di Garibaldi e dei suoi uomini. È un luogo di grande valore simbolico per la storia italiana. Posizione: Sorge in una zona montuosa, accessibile attraverso un sentiero immerso nei boschi. Questo lo rende anche una meta per escursioni e visite naturalistiche. Significato Il Mausoleo di Garibaldi a Santo Stefano in Aspromonte rappresenta: Memoria storica: Ricorda il sacrificio e gli ideali di chi lottò per l'unità d'Italia.

È un simbolo del Risorgimento e dell'impegno per la libertà e l'unità nazionale. Attrazione turistica: È meta di visite guidate ed escursioni che combinano storia e natura. Eventi e celebrazioni Ogni anno, soprattutto in occasione del 29 agosto, vengono organizzati eventi commemorativi, cerimonie e manifestazioni per ricordare la Battaglia dell'Aspromonte e l'importanza di Garibaldi nella storia d'Italia. 

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te