MASSERIA PINTORNA

GERACI SICULO, PALERMO

Condividi
MASSERIA PINTORNA
Nella estrema parte orientale della provincia di Palermo, nel Parco delle Madonie, si erge ancora la Masseria Pintorna, piccolo e storico borgo le cui origini risalgono fin dal XVII secolo. Ospita un frantoio settecentesco e fino alla metà del secolo scorso ha accolto una Caserma dei Carabinieri ed una scuola rurale. Le Masserie un tempo assai diffuse in questo territorio, testimoniano ancora quel secolare presidio costruito dall’uomo per difendersi dall’ambiente circostante; ma con il tramonto della cultura contadina, perduta anche l’antica tradizione della cura di campi e boschi, si è innescato quel diffuso fenomeno dell’abbandono, sicché molte versano in stato di degrado. La sfida da cogliere rimane dunque la ricerca di linee guida ovvero indicazioni e soluzioni per garantire la conservazione di questi manufatti architettonici che oggi potrebbero essere riutilizzati per rilevare funzioni opposte; non più come presidio costruito dall’uomo per difendersi dall’ambiente circostante, ma per difendere l’ambiente e l’agricoltura da cambiamenti climatici e global warming. La Società proprietaria ha così deciso di offrire la Masseria Pintorna per il programma COPERNICUS, progetto che porta la politica agricola nell’era spaziale.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te