Ciò che resta della masseria settecentesca (o presunta tale) sorta sulle fondamenta del vivarium di Federico II. Sappiamo che tale masseria fungeva da abitazione di diletto per l'imperatore in quanto vicina a corsi d'acqua e boschi che appagavano la passione per la caccia di Federico. Tale masseria possedeva un complesso sistema idrico che forniva acqua a tutto il territorio circostante e forse anche alla vicina domus di San Lorenzo in Carmignano.