MASSERIA DONNA MENGA

NARDO', LECCE

Condividi
MASSERIA DONNA MENGA
Costruita probabilmente verso la fine del XV secolo apparteneva alla Mensa Vescovile la quale nel 1493 la cedeva in enfiteusi ai fratelli Stefano, Angelo e Giovanni di Castellana. Nel Catasto onciario del 1750 la masseria compariva ancora frai beni della Mensa Vescovile. Lo stato di conservazione di tutti gli ambienti è pessimo come precarie e inesistenti sono tutte le altre strutture tanto da considerarsi un rudere e quindi rischioso da visitare. La torre che conserva ancora le caditoie angolari sembra il risultato di due torri accorpate costruite una nel XVI e l’altra nel XVII secolo. Poco distante dalla masseria vi è una cappella probabilmente costruita verso la fine del 1600. Sul prospetto di uno dei locali adibiti alla lavorazione delle olive si intravede una parte dello stemma del Vescovo Sanfelice.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te