MASSERIA DON ROCCO

MARIGLIANO, NAPOLI

Condividi
MASSERIA DON ROCCO
Antica tenuta della seconda metà del Seicento, nota con il toponimo di Masseria Don Rocco (o Nicotera), ubicata nella campagna mariglianese della frazione di Faibano, in via Sentino. Costruita per i baroni Nicotera, l'antica masseria costituisce un grande quanto rappresentativo esempio del patrimonio storico, architettonico e rurale della Campania Felix. L'edificio, pur versando oggi in uno stato rovinoso, ancora presenta caratteristici prospetti e, soprattutto nei piani inferiori, interessanti volte a padiglione. Ma a destare grande interesse è soprattutto l'apparato decorativo al primo piano. Il Golfo di Napoli, il Borgo di Santa Lucia, il Vesuvio fumante, un'immagine della stessa masseria e altri scorci della campagna circostante, pare siano tutte opere di autori della Scuola di Resina, attiva nel diciannovesimo secolo e affine alla corrente dei Macchiaioli. Committente delle decorazioni fu il barone Don Rocco Nicotera che, entrato in contatto con Giuseppe de Nittis, allievo di Domenico Morelli, ne volle la realizzazione.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te