MASSERIA ANTENISI

BARLETTA, BARLETTA ANDRIA TRANI

Condividi
MASSERIA ANTENISI

Masseria settecentesca fortificata, a corte aperta, composta da due blocchi di edifici disposti a "L". Un luogo che non è solo un esempio di architettura rurale, ma il cuore pulsante di tante storie familiari, di generazioni che qui sono nate, cresciute e hanno visto cambiare il volto della masseria nel tempo. Il primo blocco ospita la casa padronale, espressione dell’eleganza tardo-ottocentesca, come conferma la data incisa su un architrave dei locali a piano terra. Accanto, la chiesa, fatta erigere nel 1783 dai fratelli Jannuzzi, come testimoniato dalla lapide sulla porta d’ingresso, e un edificio monopiano risalente al 1773. Il secondo blocco accoglie i caratteristici lamioni, una costruzione a due livelli del 1793 e un edificio del 1873 con garitta pensile. Tra gli elementi di pregio spiccano il maestoso portale d’accesso alla corte interna, una lunga balconata al primo piano e il raffinato campanile barocco della chiesetta. Oltre ai momenti di festa e di gioia che queste mura hanno ospitato, la masseria ha conosciuto anche il trascorrere del tempo, che non sempre è stato clemente. Alcuni edifici, un tempo custodi di vita e tradizione, sono stati trascurati e lasciati a sé stessi, rischiando di scomparire nel silenzio dell’abbandono. Sarebbe un peccato vedere sfumare un patrimonio così ricco di storia, che ha visto bambini giocare nei cortili assolati, famiglie riunirsi attorno a tavole imbandite, riti e celebrazioni che hanno segnato il ritmo della vita contadina. Questa masseria non è solo pietra e calce, ma un’eredità di affetti, ricordi e legami che merita di essere preservata per le generazioni future.

Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te