MASSA PICTA, CASA LANDI

MASSA, MASSA-CARRARA

Condividi
MASSA PICTA, CASA LANDI
Così chiamata dall'800, è importante per le sue facciate decorate a "sgraffito", risalenti all'epoca della Massa Picta albericiana (II metà del '500). Al piano primo, lato via Zoppi, corone di foglie circondano simboli araldici legati ad Alberico I Cybo Malaspina; lato via Cavour, contengono busti di uomini illustri dell'età romana, protagonisti di eventi bellicosi a cui seguirono epoche di pace. Al piano secondo, disegni di aquile, figure umane, mascheroni, vasi e cesti ricolmi di fiori e frutti evocano il tema dell'abbondanza e della prosperità. Il significato simbolico dei graffiti, la singolarità di alcune raffigurazioni e il fatto che l'edificio fosse immediatamente visibile entrando da Porta del Pino, fanno del palazzo uno dei "superstiti" più significativi di Massa Picta, una sorta di manifesto politico celebrativo del regno di Alberico I, il principe fondatore di Massa Nova.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te