Borgo abbandonato nella campagna friulana, Marzinis mantiene ancora oggi le caratteristiche architettoniche e paesaggistiche tipiche dell'antico Friuli rurale. In un contesto naturalistico di grande interesse, che vede il corso del vicino fiume Sile infoltito da un antico bosco pullulante di piccole e azzurre risorgive, il borgo conserva ancora oggi, fra i suoi ruderi, un cortile centrale chiuso dai casolari e la torre campanaria, le vecchie stalle e il cinquecentesco oratorio di San Girolamo, scrigno che conserva al suo interno un mirabile ciclo di affreschi di recente restauro.