MANIFATTURA TABACCHI

LUCCA

Condividi
MANIFATTURA TABACCHI
Nel 1861 la Manifattura era una delle quattro attive in Toscana, insieme a Firenze, Massa Carrara e Capraia (le ultime due cessate nel 1865). Nel 1865 la Regia Azienda per la Manifattura dei tabacchi entrò nel controllo del Ministero delle Finanze; a quel tempo vi lavoravano 500 sigaraie a cottimo e 165 addetti: ufficiali inferiori, operai e operaie giornaliere, diretti da 13 ufficiali superiori. La produzione annua era di circa 300 quintali di sigari, 139 di polveri, 65 di trinciato. Nel periodo successivo all'unità d'Italia, la Manifattura dava lavoro a 60 operaie per la produzione dei sigari Toscani e a 440 operaie per i sigari Nazionali. Si confezionavano circa 700 chili di pezzi al giorno. La lavorazione era articolata in sei laboratori: uno per i sigari Toscani e cinque per quelli Nazionali. Attualmente l'Ex Manifattura tabacchi è di proprietà del Comune, mentre la produzione si è spostata alle porte della città sotto la proprietà di Manifatture sigaro Toscano S.p.A.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te