MADONNA DELLE VIRTU' - GIA' SEDE DELLE MONACHE DI ACCON

MATERA

Condividi
MADONNA DELLE VIRTU' - GIA' SEDE DELLE MONACHE DI ACCON
È una delle più belle chiese rupestri dei Rioni Sassi. La chiesa, scavata nel banco calcarenitico, si presenta a pianta basilicale, a tre navate terminanti con absidi, di cui quella centrale leggermente più grande delle due laterali, divise da pilastri con semicolonne addossate che slanciano l’edificio. Incerta e contraddittoria la data di realizzazione dello scavo: alcune fonti la fanno risalire all’XI secolo, altre al XII-XIII secolo. La storiografia ritiene che gli ambienti della chiesa furono occupati da monache agostiniane provenienti da Accon (Palestina), per volere dell’Arcivescovo Andrea, e da cui poi, nel 1233, si trasferirono per insediarsi nella nuova sede, il monastero di Santa Maria la Nova ai Foggiali (scavati come contenitori per granaglie), attuale chiesa dedicata a S. Giovanni Battista.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te