MACUGNAGA

MACUGNAGA, VERBANO CUSIO OSSOLA

Condividi
MACUGNAGA

Macugnaga si apre su una delle migliori viste sul Monte Rosa che possano esistere. Posta a 1327 m. di altitudine, presenta diverse frazioni: Stabioli, raggiungibile solo a piedi; Pestarena, nota in tutta la valle per essere stata la città abitata dai minatori; Fornarelli, dove visitare la miniera aurifera della Guia; Isella, Motta, Quarazza, oggi sommersa dal Lago delle Fate, Borca, dove visitare la casa Museo Walser; Staffa, dove si trova il cuore del territorio macugnaghese; Dorf, il primissimo abitato Walser e Pecetto, ai piedi del ghiacciaio del Belvedere.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te