LUNGOTEVERE DEGLI ALTOVITI

ROMA

Condividi
LUNGOTEVERE DEGLI ALTOVITI
Il lungotevere degli Altoviti è il tratto di lungotevere che collega piazza di Ponte Sant'Angelo a piazza Pasquale Paoli, a Roma, nel rione Ponte. Il lungotevere prende nome dalla nobile famiglia fiorentina degli Altoviti, che si trasferirono in questa zona dato che era abitata da toscani. In un primo tempo si chiamò lungotevere Elio.
Per la costruzione del lungotevere fu demolito palazzo Altoviti, la residenza di famiglia, costruito nel 1514 e distrutto nel 1888. Dell'edificio, in cui nel 1751 nacque Ennio Quirino Visconti, si salvò pochissimo, tra cui un soffitto attualmente posto a Palazzo Venezia.

Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te