LUNGOMARE DI VIETRI

VIETRI SUL MARE, SALERNO

Condividi
LUNGOMARE DI VIETRI

Dopo Salerno, il primo comune della Costiera Amalfitana è Vietri sul Mare. Il suo centro storico, sulla collina, è caratterizzato da strette stradine e abitazioni decorate con ornamenti vivaci. Vietri, appunto, è nota per la tradizione della ceramica, che risale almeno al Medioevo. Ne è simbolo la cupola maiolicata della Cattedrale di San Giovanni Battista, eretta nel XVII secolo in stile tardo-rinascimentale napoletano. Colorate decorazioni in ceramica caratterizzano anche il parco di Villa Comunale oltre alla facciata dell’Arciconfraternita dell’Annunziata e del Rosario, seicentesca, che si trova a destra del Duomo

Oltre al Museo della Ceramica, da non perdere è Fabbrica Solimene che, progettata negli anni ’50 dall’architetto Soleri, è innovativo esempio di architettura produttiva del Mezzogiorno: sede della produzione di ceramica artistica, espone una collezione di ceramiche contemporanee.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te