La Loggia Valmarana si trova all’interno dei comunali Giardini Salvi, adiacenti alle antiche mura di Porta Castello. La loggia, che si eleva sulle acque della Seriola, venne realizzata nel 1592, forse da un allievo di Andrea Palladio, su committenza di Leonardo Valmarana.
La struttura è a sei colonne di ordine dorico posta a cavallo di uno dei bracci che in questo punto forma la roggia Seriola, uno dei corsi d’acqua che bagnano Vicenza. Sull’altro braccio è un’altra struttura in stile palladiano, realizzata da Baldassare Longhena nel 1649, che fa da pendant alla Loggia Valmarana.