La Casa Museo Mazzarino sorge accanto alla loggetta a bifore ed ai resti della casa, dove il 14 luglio 1602 nacque Giulio Raimondo Mazzarino, futuro cardinale e Primo Ministro del re di Francia Luigi XIV, passato alla storia con l'appellativo di Re Sole. All'interno della Casa Museo realizzata nel 1971 sono custoditi, tra gli innumerevoli reperti: atti e documenti, parte in originale e parte in copia, riguardanti la vita e l'opera del Cardinale Mazzarino, nel periodo della reggenza esercitata presso la corte di Francia;lo stemma del Cardinale dipinto su tela;il busto del Cardinale realizzato dall'artista Vittorio Pollio;"La Bible de Gutemberg", dono di Christian Pèligry, direttore della Biblioteca Mazzarino di Parigi.