CASTELLO DE NOBILI: LA DAMA BIANCA

SELLIA MARINA, CATANZARO

Condividi
CASTELLO DE NOBILI: LA DAMA BIANCA
SELLIA MARINA (CZ). CASTELLO DE NOBILI: Lo spettro della dama bianca, gli orbs e la nube di plasma. In località Ruggero di Sellia Marina (CZ), di fronte al bivio per Soveria, si scorge, fra i giganteschi alberi di pino e di palma, un’antica e nobiliare costruzione a due piani (in parte ormai ridotta ad un rudere ed in parte “offesa” da tentativi di ristrutturazione poi, inspiegabilmente, abbandonati), chiamata “Il Castello”. La struttura è ampia a pianta rettangolare, con costruzioni aggiunte sul retro e sul lato sud. Si notano, inoltre, sul lato est, degli osceni tentativi di aggiungere un’altra edificazione da adibire ad abitazione privata (in un secondo tempo demolita). Solo l’esterno della facciata sud, con torretta decorata da merli ghibellini, appare abbastanza ben conservato e sul portone principale spicca, ancora ben mantenuto, il blasone in gesso della famiglia a cui appartenne Sicuramente essa fu la residenza di campagna della nobile famiglia d’appartenenza e vide tempi migliori… La sua leggera altitudine rispetto al livello del mare nonché l'esigua distanza da esso, consentiva di godere di un'aria fresca, odorosa di pini, querce, ulivi e mimose, nonché dai vasti frutteti del circondario, mitigata dalla brezza marina e dall’ombra delle centenarie palme. Dunque, la dolcezza del clima e la facile raggiungibilità del mare spinsero i nobili a realizzare qui l'edificazione della villa per il loro riposo estivo. Incomprensibile e triste è notarne oggi il degrado e l’abbandono soprattutto visitandone l’interno. Non con poca inquietudine sono entrata a vederlo (per ben due volte e a distanza di 18 giorni) poiché, qualche tempo fa, mi fu segnalata la presenza di un’entità che vi appare dal 1987 (e forse anche molto tempo prima ad altri testimoni non più reperibili). Il Signor R.C. mi ha raccontato che, in villeggiatura in quella zona, nell’anno citato (epoca in cui aveva 16 anni), fu personalmente testimone, insieme ad alcuni amici, dell’apparizione “opaco-trasparente” (così la descrive R.C.) di una silhouette femminile in abito lungo, che si stagliava chiaramente nel riquadro buio del balcone centrale, rimanendo ferma e visibilissima. Qualcuno aveva detto loro di quell’apparizione, ma quando una sera d’estate, sul tardi, si trovarono a passare nei pressi dell’edificio, essi non pensavano più a quello che era stato detto loro (probabilmente se lo avessero ricordato avrebbero evitato di farlo di notte) e rimasero sconvolti nell’osservare contemporaneamente la stessa cosa. Naturalmente la notizia non rimase segreta ed i ragazzi tornarono (forse per dare prova di coraggio) più volte, verso sera, nei pressi della casa… ma non videro più nulla. In compenso sentirono, sia quell’estate che, sporadicamente negli anni seguenti che qualcuno aveva detto di aver visto in quella costruzione la stessa figura fantasmatica con le stesse caratteristiche. Col tempo, sicuri di non passare più per folli visionari, confermarono anche loro di aver avuto quell’esperienza.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te