Frazione di Servigliano che conserva l’eredità dell’originale insediamento del paese.
Il borgo infatti si trovava inzialmente sul contrafforte collinare a sud dell'attuale posizione. Poco prima del 1758 la collina dov'era il castello cominciò a franare e il borgo venne ricostruito a valle.
Nel 1771 papa Clemente XIV promulgò il chirografo che sanciva l'inizio dei lavori di ricostruzione e definiva le modalità e i tempi della ricostruzione del nuovo castello a cui sarebbe stato dato il nome dello stesso pontefice.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2019
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati