La Chiesa di Santa Maria della Catena e il monastero della Badia, dedicati entrambi alla Madonna della Catena, erano fino al 2011 in custodia delle Suore Domenicane. Sia il monastero attuale che la chiesa sono impiantati su una precedente struttura che chiamiamo "Monastero di Clausura", del quale si conservano l'antico luogo di preghiera (scoperta da Suor Giuseppina tra 1970/71), con affreschi del XV secolo che descrivono episodi biblici e figurano importanti monaci dell'ordine, e i locali ipogei.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis