LIDO SIRENE

CURINGA, CATANZARO

Condividi
LIDO SIRENE
La spiaggia di Curinga Marina, in particolare il tratto denominato Lido delle Sirene, è un luogo di grande importanza naturalistica, tanto da figurare all’interno del Sito di Importanza Comunitaria delle Dune dell’Angitola. La spiaggia e le acque limpide ospitano numerosi esemplari protetti di flora e fauna marina e sono stati per anni un luogo di aggregazione fondamentale per i curinghesi: la tradizione locale, viva fino alla fine degli anni ‘90, voleva infatti che gli abitanti del paese si trasferissero a vivere in spiaggia a partire dal 16 di luglio (festa della Madonna del Carmine), in baracche di legno costruite di anno in anno e smontate alla fine della stagione estiva. Ad oggi la comunità locale denuncia il degrado nel quale versa la spiaggia, nonostante gli sforzi dei volontari che si occupano di ripuliture spontanee. Per salvaguardare e valorizzare adeguatamente la spiaggia e la sua storia i cittadini hanno votato Lido Sirene ai Luoghi del Cuore.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te