LICEO SCIENTIFICO GUIDO CASTELNUOVO - SEDE CENTRALE

FIRENZE

Condividi
LICEO SCIENTIFICO GUIDO CASTELNUOVO - SEDE CENTRALE
Il piano Poggi implicò la nascita di due nuove aree urbane destinate all’alta borghesia, i quartieri del Maglio e della Mattonaia, all’interno dei quali sono collocati i fabbricati che ospitano la scuola. L’edificio di via Alfonso La Marmora, sede principale del liceo, è uno tra i vari palazzi di decoro alto borghese, eretti negli anni di “Firenze Capitale” e posto ad uso del corpo diplomatico. Appartenente inizialmente alla famiglia Flori di Serramezzana, passò poi al marchese Vittorio Emanuele Rimbotti.Il palazzo ospitò per pochi anni (1914-1916) il Collegio Domengé – Rossi, uno dei più prestigiosi istituti maschili della citta,venduto nel 1933 al Comune di Firenze nel 1938 fu sede della Regia Scuola commerciale femminile “Emilia Peruzzi”. Per un breve periodo (1943) ospitò anche la sede dell'Ente provinciale comunale fascista di assistenza, la destinazione a uso scolastico è rimasta costante fino ai nostri giorni sede principale del liceo Scientifico “Castelnuovo”.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te