LICEO GIOVANNI COTTA (GIÀ SCUOLE TECNICHE GIOVANNI BATTISTA CAVALCASELLE) E MONUMENTO A G.B. CAVALCASELLE

LEGNAGO, VERONA

Condividi
LICEO GIOVANNI COTTA (GIÀ SCUOLE TECNICHE GIOVANNI BATTISTA CAVALCASELLE) E MONUMENTO A G.B. CAVALCASELLE
Affacciato su un maestoso viale alberato, l’elegante palazzo, oggi sede del Liceo Giovanni Cotta, venne realizzato nel corso del primo decennio del Novecento. Composto da due piani più un terzo seminterrato, associa alla monumentalità delle forme una certa ariosità della costruzione, dovuta principalmente alle ampie finestrature. Si tratta di un importante luogo di cultura, frequentato da generazioni di studenti provenienti da tutta la Bassa veronese ma anche di un interessate sito storico che ospitò, nel corso della prima guerra mondiale, un ospedale militare e la sede della croce rossa. Anche per questo gli spazi interni, normalmente non visitabili perché destinati all’attività scolastica, e ai quali si accede da un ampio cortile dominato dal monumento a G.B Cavalcaselle, meritano senza dubbio una visita attenta. Le colonne di marmo grigio, i soffitti finemente decorati e l’ampio scalone che porta al piano superiore caleranno il visitatore in un’insolita atmosfera di primo Novecento
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te